Dolore agli occhi, visione doppia e difficoltà alla guida

Dolore agli occhi, visione sfuocata, visione doppia e difficoltà alla guida

Tutti i sintomi agli occhi che non ti spieghi, per noi hanno un nome.

Quando qualcuno s’interessa per la prima volta alla rieducazione visiva ha spesso le idee confuse sull’argomento e desidera che qualcuno gliele chiarisca. Alle volte ne ha sentito parlare da un amico, o da un medico, ha letto qualche articolo o ha cercato su internet.

Si tratta sempre di approcciare una materia relativamente poco conosciuta sulla quale le informazioni sono discordanti e contraddittorie.
Le persone si domandano se il metodo funziona, se è faticoso o troppo impegnativo, se alla loro età può essere praticato, e soprattutto se va bene per il loro caso.

I sintomi di cui soffrono non hanno ancora trovato una spiegazione e non hanno avuto sollievo dall’applicazione di lenti correttive. Questo perché normalmente l’oculista esamina un occhio alla volta mentre il problema del paziente si trova in un disturbo della visione binoculare e dipende dalla disarmonia nella collaborazione dei due occhi.

Spesso è proprio un’eteroforia, cioè una deviazione oculare latente a causare una serie di sintomi invalidanti in attesa di spiegazione.

Vediamo quali sono i più frequenti sintomi dei disturbi di binocularità:

  • dolore agli occhi e mal di testa

Sensazione di fitte all’interno della testa, occhi che tirano

  • Immagini che si muovono

Sensazione di instabilità delle immagini, senso di capogiro e vertigine

  • Sfuocamento improvviso delle immagini

Sensazione che di colpo la visione abbia perso nitidezza

  • Senso di panico in luoghi affollati

Sensazione di non poter più reggere l’impatto con la folla di gente da cui si è circondati, voglia di scappare

  • Senso di panico alla guida

Sensazione di non poter più mantenere lo sguardo in avanti sulla strada, paura di perdere il controllo del veicolo, difficoltà nella guida notturna

  • Visione doppia

Sdoppiamento delle immagini costante o intermittente, a determinate distanze e posizioni di sguardo.

Importante è sapere che tutti i disturbi di binocularità, una volta accuratamente diagnosticati, possono essere curati con il Training Visivo Neuropsicologico Metodo Zandonella® fino a totale remissione dei sintomi.